Costo pubblicità sui social 2025: guida completa

Quanto costa la pubblicità sui social nel 2025? Guida aggiornata per piccole attività

Una delle domande più comuni di chi vuole iniziare a fare pubblicità sui social è: quanto costa davvero?
Nel 2025 le piattaforme come Facebook e Instagram Ads (le famose sponsorizzate Meta) sono ancora il modo più efficace per le piccole attività di raggiungere nuovi clienti.

La buona notizia è che non serve un budget enorme: con poche centinaia di euro al mese puoi già ottenere risultati concreti. Ma i costi variano in base a:

  • Settore e concorrenza.

  • Obiettivo della campagna (visibilità o lead generation).

  • Qualità dell’annuncio e della gestione.

In questa guida vediamo insieme i prezzi aggiornati della pubblicità sui social nel 2025, esempi pratici e come pianificare il budget in modo intelligente.


1. Come funzionano i costi delle sponsorizzate Meta

Quando fai pubblicità su Facebook o Instagram, non paghi per la pubblicazione ma per l’esposizione dell’annuncio.
I principali modelli di costo sono:

  • CPC (costo per click) → paghi ogni volta che qualcuno clicca sull’annuncio.

  • CPM (costo per mille impression) → paghi per ogni 1000 visualizzazioni.

  • CPL (costo per lead) → nel caso delle campagne di lead generation.

👉 Il prezzo viene deciso da un sistema ad asta: più concorrenza c’è in un settore, più sale il costo.


2. Quanto costa mediamente la pubblicità sui social nel 2025

I dati aggiornati del 2025 mostrano che:

  • CPC medio su Facebook e Instagram: tra 0,30€ e 0,80€.

  • CPM medio: tra 5€ e 12€ per 1000 visualizzazioni.

  • CPL (lead): tra 5€ e 20€, a seconda del settore.

📊 Esempi pratici:

  • Un ristorante locale può generare prenotazioni con 200-300€ al mese.

  • Un centro estetico può ottenere 30-40 lead con 400€ di budget.

  • Un’impresa edile che cerca preventivi spenderà di più: circa 10-15€ a lead.


3. Budget consigliato per piccole attività

Il segreto non è quanto spendi in totale, ma quanto spendi ogni giorno in modo costante.

💡 Linee guida realistiche per il 2025:

  • Attività locali (ristoranti, palestre, negozi) → 10€/giorno (300€ al mese).

  • Servizi preventivabili (centri estetici, consulenti, artigiani) → 15€/giorno (450€ al mese).

  • Settori competitivi (edilizia, immobiliare, arredamento su misura) → 20-30€/giorno (600-900€ al mese).

👉 Con questi budget puoi già vedere risultati misurabili senza dover investire migliaia di euro.


4. Cosa influenza i costi delle sponsorizzate

I principali fattori che fanno variare il costo della pubblicità sui social sono:

  • Settore → edilizia e immobiliare sono più costosi di ristorazione o beauty.

  • Zona geografica → grandi città = più concorrenza.

  • Qualità della creatività → un buon video abbassa i costi rispetto a un annuncio statico.

  • Gestione della campagna → campagne settate male bruciano budget senza risultati.


5. Sponsorizzazioni classiche vs lead generation

  • Sponsorizzate classiche (branding) → costano meno (0,30-0,50€ per click), ma portano soprattutto visibilità.

  • Campagne lead generation (Facebook Ads con moduli) → costano di più (5-15€ a contatto), ma portano dati concreti: nome, email, telefono.

👉 Per chi offre servizi preventivabili o consulenze, la lead generation è sempre l’investimento più intelligente.


6. Conviene sponsorizzare l’attività sui social nel 2025?

Assolutamente sì ✅
La pubblicità sui social network rimane il modo più accessibile per una piccola attività di crescere:

  • Con budget ridotti raggiungi migliaia di persone.

  • Puoi trasformare le sponsorizzate in clienti reali.

  • Hai il pieno controllo sui numeri e sul ritorno dell’investimento.


Conclusione

Il costo della pubblicità sui social nel 2025 non deve spaventare: con poche centinaia di euro al mese puoi già avere un flusso costante di nuovi clienti.
La chiave è scegliere la strategia giusta: sponsorizzate Meta per visibilità oppure Facebook Ads lead generation per contatti reali.

👉 Vuoi sapere quanto costerebbe una campagna su misura per la tua attività? Contattaci e ti prepariamo un piano personalizzato di Meta Advertising.

📩 info@leadia.it 
💬 +39 346 770 6133

Back to blog

Contattaci